
Workshop promosso da E-Valuations Istituto di Estimo e Valutazioni, Sezione territoriale di Brindisi coordinata dall’arch. Manuela Zammillo, in co-organizzazione con vari Ordini e Collegi professionali per fornire agli stakeholders del real estate un contributo su metodi e strumenti volti ad incrementare il valore economico, finanziario e sociale del patrimonio immobiliare, pubblico e privato, e innescare strategie efficaci di rigenerazione e di valorizzazione del patrimonio d’interesse culturale. I temi individuati si propongono di evidenziare altresì il ruolo strategico svolto dalla cultura estimativa e dalla figura del valutatore immobiliare indipendente, interprete di un mercato che deve essere connotato da requisiti di trasparenza e affidabilità, per assicurare qualità diffusa e investimenti sostenibili.
Per restituire al patrimonio architettonico valore sociale, culturale, urbanistico ed economico, occorrono esempi virtuosi che suscitino progetti di recupero, pubblici e privati. Partendo dalla diretta esperienza dei Relatori e da alcuni progetti già attivati, verranno analizzate le azioni che possono essere promosse per affrontare la riqualificazione in maniera organica e raggiungere il duplice obiettivo di salvaguardare fondamentali espressioni della storia, dell’arte e della identità locale, e contestualmente avviare nuove opportunità economiche per le città e il territorio.
Relatori:
Maria Ventricelli – Massimo Guastella – Federico Massimo Ceschin