Workshop promosso da E-Valuations Istituto di Estimo e Valutazioni, Sezione territoriale di Brindisi in co-organizzazione con vari Ordini e Collegi professionali per fornire agli stakeholders del real estate un contributo su metodi e strumenti volti ad incrementare il valore economico, finanziario e sociale del patrimonio immobiliare, pubblico e privato, e innescare strategie efficaci di rigenerazione e di valorizzazione del patrimonio d’interesse culturale. I temi individuati si propongono di evidenziare altresì il ruolo strategico svolto dalla cultura estimativa e dalla figura del valutatore immobiliare indipendente, interprete di un mercato che deve essere connotato da requisiti di trasparenza e affidabilità, per assicurare qualità diffusa e investimenti sostenibili.
L’Italia vanta un patrimonio immobiliare storico-culturale unico al mondo. Sempre più spesso, tuttavia, si assiste all’incuria o ad utilizzazioni inappropriate: una ricchezza dal potenziale largamente inespresso che necessita di strategie efficaci di riqualificazione urbana. I Relatori sono stati invitati a proporre, attraverso la presentazione delle proprie ricerche scientifiche e di autorevoli saggi, esempi virtuosi di strumenti e azioni che si possono mettere in pratica con l’obiettivo di avviare processi di tutela e promozione del patrimonio culturale per “dare valore al bello”.
Relatori:
Angelo Donato Berloco – Damiano Mevoli – Claudio Masciopinto – Teodoro De Giorgio – Gaia Martina Ferrara