Nonostante la disponibilità manifestata in più occasioni ad addivenire ad una bonaria soluzione, sia pure nell’ambito dei diritti sanciti dal CCNL di categoria e dalle disposizioni legislative e regolamentari vigenti, l’Azienda SECURPOL PUGLIA, continua a fornire soluzioni parziali, irricevibili e dilatorie rispetto alle tematiche poste dalle scriventi Organizzazioni Sindacali, addirittura ponendo tali proposte in netto contrasto con quanto previsto dalla Contrattazione Nazionale.
Le OO. SS. ed i lavoratori, nel segnalare l’involuzione che le relazioni sindacali hanno subito da quando è subentrata la COSMOPOL alla proprietà dell’Azienda, non sono più in grado di accettare l’atteggiamento reticente e/o che tende a rinviare all‘infinito un confronto positivo volto alla soluzione dei problemi finora sollevati che rispecchiano la necessità di riportare SECURPOL PUGLIA nell’alveo delle Aziende rispettose del CCNL e dei suoi dipendenti.
Dall’eccessivo uso dello strumento dello straordinario fino alle 12 ore di lavoro al giorno, all’incuria relativa alla distribuzione delle divise, fino a negare gran parte di quanto sancito dal CCNL in funzione di ferie e di pagamento die permessi non fruiti, per il secondo anno consecutivo, la proprietà di SECURPOL, mostra i muscoli contro i propri dipendenti, negando loro i diritti più elementari, creando dumping retributivo rispetto ad altre aziende operanti negli stessi appalti pubblici, mettendo in discussione nei fatti gli elementi basilari della sicurezza sui luoghi di lavoro e dei siti su cui operano.
Di fronte all’ennesimo diniego del 14 Febbraio, Filcams CGIL di Brindisi, Fisascat CISL di Taranto e Brindisi e UilTucs UIL di Brindisi, su mandato di tutti i lavoratori dell’Azienda, preannunciano tutte le possibili iniziative sindacali a difesa dei lavoratori, della conciliazione die tempi di vita e di lavoro e della sicurezza, oltre ai temi delle certezze retributive, ed hanno chiesto l’apertura del tavolo istituzionale presso la Prefettura di Brindisi, in attesa delle determinazioni della Commissione di Garanzia Nazionale e nella convinzione che si possa addivenire ad una soluzione soddisfacente della vertenza in corso
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice AccettaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: